Best practice Linguise per SEO e traduzione di siti Web di grandi dimensioni

Il secondo passaggio è verificare la popolarità delle parole chiave target, una delle quali è tramite Google Trends. Utilizzando Google Trends, puoi vedere la popolarità delle parole chiave di prodotti/servizi impostando il paese di destinazione. Ad esempio, se traduci contenuti in una lingua che non è rilevante per il mercato di destinazione, attirerà solo poca attenzione poiché non c’è traffico web da paesi che parlano quella lingua. Non sono poche le aziende che evitano di ricorrere alle traduzioni professionali, preferendo uno strumento di ricerca di keywords per individuare le parole chiave più popolari anche all’estero e creando contenuti sulla base di queste ultime. Quando un utente si trova dinanzi a traduzioni automatiche non accurate e scadenti, non capirà i contenuti del sito e, accorgendosi che i testi non sono stati scritti in maniera del tutto comprensibile, considererà il sito poco serio e abbandonerà la sua visita. E questo avrà sicuramente un impatto negativo sulla SEO internazionale e sul tasso di conversione. Se la tua azienda è pronta a espandersi su nuovi mercati internazionali e vuoi assicurarti che i tuoi contenuti siano efficaci e visibili grazie a una strategia di traduzione SEO ottimizzata, Inlingua Padova Treviso può aiutarti. Con la nostra esperienza nella localizzazione e nell’ottimizzazione SEO per diverse lingue, ti supportiamo nella creazione di contenuti capaci di aumentare la tua visibilità online e di attrarre un pubblico globale. La SEO multilingue sta ottimizzando il tuo sito Web per lingue diverse in modo che le persone possano trovarlo facilmente in nuovi mercati attraverso la ricerca organica. Gli esperti SEO descrivono come SEO multilingue l'atto di ottimizzazione dei siti nelle lingue native di paesi diversi dal proprio. Ciò significa utilizzare le parole chiave nei contenuti in modo naturale e includerle nei titoli e nei meta tag. Inoltre, è necessario assicurarsi che i contenuti in lingua originale e quelli tradotti siano correttamente indicizzati dai motori di ricerca, in modo che possano essere trovati dagli utenti che cercano i vostri prodotti o servizi nella loro lingua. Il motivo è che quando si traduce un contenuto SEO in un’altra lingua, è necessario assicurarsi che la versione tradotta sia altrettanto efficace dell’originale nell’attrarre visitatori e nei risultati dei motori di ricerca. Questo passaggio è forse il più impegnativo, da ogni punto di vista, poiché chi fa seo produce contenuti ogni settimana, che devono essere tradotti mediante una traduzione con ottimizzazione seo.

Vuoi avere il preventivo per una traduzione SEO?


Gran parte della visibilità online è data dalla corretta ed efficace traduzione dei contenuti dei siti web e da una SEO multilingue, che assicura un approccio su misura per uno specifico Paese e la sua cultura. Chi traduce deve essere in grado di cogliere tutte le peculiarità dei contenuti del sito e renderli al meglio anche tra Paesi diversi, ottimizzando al massimo l’esperienza di ricerca online delle persone. Il concetto di traduzione SEO riconosce che la semplice traduzione di contenuti potrebbe non essere sufficiente per attirare traffico organico dai motori di ricerca in diversi mercati. Poiché l'inglese è la terza lingua più parlata al mondo, vale la pena raggiungere il mercato inglese significativamente più alto. Tuttavia, anche se il tuo pubblico di destinazione è negli Stati Uniti, vedrai che non tutti i visitatori del tuo sito web sono madrelingua inglese. Lo scopo della SEO internazionale è quello di garantire che sia gli esseri umani che i motori di ricerca capiscano di cosa parla il vostro sito web in più lingue. Dal punto di vista dell'utente, una traduzione mira innanzitutto all'accuratezza, in modo che il motore di ricerca rilevi un resoconto accurato del contenuto della pagina, attirando così il mercato di riferimento.

E-Commerce: il ruolo strategico della traduzione nella vendita online

Ciò può fornire un quadro chiaro delle lingue importanti da aggiungere e tradurre sul tuo sito web. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Allo stesso tempo scegliere le parole chiave più diffuse non sempre incontra le necessità degli esperti Seo. Per farlo, basta creare un nuovo post o una nuova pagina e selezionare la lingua dal menu a discesa. Questo può essere un ottimo modo per raggiungere un pubblico più vasto e ottenere più traffico sul vostro sito. Le strategie SEO on-page sono tecniche utilizzate per ottimizzare una pagina web per i motori di ricerca. La traduzione dello slug dell’URL aiuta a definire una pagina per una determinata parola chiave per una lingua. Una delle sfide più grandi quando si traduce un sito web è assicurarsi che si posizioni bene nei motori di ricerca stranieri. Tuttavia, questo approccio può richiedere molto tempo e non sempre porta ai risultati più accurati. A tal fine, è necessario considerare non solo il contenuto del sito web, ma anche il funzionamento dei motori di ricerca nei diversi Paesi. Inoltre, se avete intenzione di rivolgervi ad altri Paesi con lingue diverse, dovete prendere in considerazione gli hreflang del sito web. Aqueduct Tanslations (tra cui ad esempio SEOzoom in Italia, SEMrush, ubersuggest, giusto per citarne alcuni) per studiare a fondo il sito e le pagine web concorrenti, e poi si inizia a scegliere quali parole chiave sia meglio utilizzare. Questa visualizzazione del rapporto mostra la distribuzione delle lingue utilizzate dagli utenti del tuo sito web. Come si vede a destra, i visitatori utilizzano diverse classificazioni linguistiche, a partire da inglese, tedesco, francese, spagnolo e giapponese. Esiste, però, anche la possibilità di creare un sito multiregionale, ovvero, organizzato in base alle specifiche aree geografiche, come ad esempio il sito dell’ANSA. Il comportamento di ricerca e le parole utilizzate variano da paese a paese, il che significa che una semplice traduzione delle parole chiave non ti aiuterà a posizionarti bene sui motori di ricerca. Ti aiutiamo a individuare le parole chiave SEO ideali per ogni mercato sulla base dei dati di ricerca. Per prima cosa, con il brainstorming cerchiamo le potenziali parole chiave nella lingua di destinazione, poi analizziamo i parametri rilevanti come il volume di ricerca, l'intento e la difficoltà delle parole chiave.